Ci associamo al cordoglio dei Salesiani per la scomparsa della giovane Elisa Sbrescia.
Conferenza Nazionale Enti per il Servizio Civile
Ci associamo al cordoglio dei Salesiani per la scomparsa della giovane Elisa Sbrescia.
Il 21 Giugno, insieme al professor Andrea Volterrani dell’Università Tor Vergata di Roma, ad Angela Spinelli, Emilio Vergani e Paola Tola di Social Hub, tutti esperti di valutazione e di terzo Settore, è stato affrontato il tema della costruzione di un modello per le valutazioni dell’impatto dei progetti di SCN sui giovani e sui territori. Un modello, come ha sempre fatto la CNESC, da condividere con le altre organizzazioni e con lo Stato e per il quale è stato definito un iter di lavoro con inizio a Ottobre 2017 e conclusione a Luglio 2018.
Moltissimi i giovani in servizio civile nazionale e gli operatori di 14 delle organizzazioni socie della Cnesc che oggi 2 giugno (dalle 15) hanno partecipato all’incontro "Montecitorio a porte aperte - Edizione speciale" con la Presidente della Camera Laura Boldrini e il Sottosegretario Bobba per festeggiare la nostra Repubblica democratica. L'iniziativa - trasmessa in diretta webtv, canale satellitare e Rai3 a cura di Rai Parlamento - è stata introdotta dall'esecuzione dell'Inno nazionale italiano e chiusa dall'esecuzione dell'Inno europeo da parte della Banda dei Vigili del Fuoco.
Mercoledì 7 giugno 2017 alle ore 17.00 presso il Circolo Arci KINO Via Gramsci, 71 - Pieve di Cento
I GIOVANI E IL SERVIZIO CIVILE. Il nuovo bando e le prospettive del Servizio Civile Universale
Ne parliamo con:
Licio Palazzini - Presidente Conferenza Nazionale Enti Servizio Civile
Eugenio Ramponi - Presidente Arci Servizio Civile Bologna
Caterina Orlando - Ufficio di Piano Distretto Pianura Est
COMUNICATO STAMPA UN'ALTRA DIFESA E' POSSIBILE - 26 maggio 2017
Difendiamo l'umanità, non i confni
A Roma la “Festa della Repubblica che ripudia la guerra”:
il 2 giugno “l'altra-parata” vedrà sflare la società civile per rendere omaggio a chi salva vite umane in mare e costruisce pace
Il 2 giugno a Roma, mentre la parata militare sflerà lungo i Fori Imperiali, ai Giardini di Castel Sant’Angelo prenderà vita un’altra sflata, animata dalla società civile per rendere omaggio a chi salva vite umane in mare e a chi costruisce ogni giorno ponti di pace tra i popoli.
L’Altra Parata, cuore della Festa della Repubblica che ripudia la guerra, è organizzata da Un ponte per… insieme al Movimento Nonviolento e alle 6 Reti che animano la campagna “Un’altra difesa è possibile”.
Il messaggio di cordoglio al Prof. Marco Mascia, suo Amico e stretto collaboratore.
Il Presidente Cnesc, Licio Palazzini, partecipa all'incontro dove saranno presentate le esperienze di servizio civile in Francia, Germania, Italia, Lussemburgo e Belgio e si discuterà sulla dimensione europea dei servizi civili nazionali.
Si è tenuta oggi l'Assemblea della CNESC durante la quale si è proceduto al rinnovo degli organi dirigenti che avranno durata triennale (2017-2020).
Questo il risultato delle votazioni (tra parentesi l'organizzazione di appartenenza):
Presidente: Licio Palazzini (ASC)
Vice Presidente: Primo Di Blasio (Focsiv)
Tesoriere: Sabrina Mancini (Legacoop).
Consiglio di Presidenza : Paolo Bandiera (Aism), Diego Cipriani (Caritas Italiana), don Giovanni D’Andrea (SCS/CNOS), Sergio Giusti (Anpas), Nicola Lapenta (APG Papa Giovanni XXIII), Rossano Salvatore (Cesc Project), Alberto Scarpitti (Acli), Bernardina Tavella (Unpli).
Collegio dei Revisori dei conti: Roberto Alberti (Don Calabria), Corrado Franci (INAC), Massimiliano Patrizi (Uildm)
Siamo grati anche alla Ministra Pinotti per aver sollecitato l’ampliamento del servizio civile a tutti i giovani che vogliono farlo.
In questi 15 anni di SCN solo 400.000 giovani, sul milione che ha fatto domanda, hanno potuto svolgerlo a causa della carenza di fondi messi a disposizione: Un giovane costa allo Stato per un anno di servizio 5.300,00 euro.
Soci:
Acli
Aism
Ancos
Anpas
Anpeas
Arci Servizio Civile
Assifero
Associaz. Comunità Papa Giovanni XXIII
Avis nazionale
Caritas Italiana
Cesc Project
Cipsi
Cnca
Commissione sinodale per la diaconia
Confederazione Nazionale Misericordie d'Italia
Cong. P.S.D.P. Ist. don Calabria
Enapa
Endo-fap
Federsolidarietà/CCI
Focsiv
Inac
Legacoop
MCL - Movimento Cristiano Lavoratori
MOVI - Movimento Volontariato Italiano
Salesiani per il sociale
Shalom
Uildm
Unicef
Unitalsi
Unpli
Vides Italia
Osservatori:
Cesc
Movimento Nonviolento
Le nostre sedi:
Sedi accreditate SCU