Comunità Papa Giovanni XXIII e Centro Diritti Umani organizzano la conferenza:
Ministero della Pace. Una scelta di Governo
Sabato 24 febbraio, 2018 - ore 9.30 - Parrocchia Nostra Signora del SS. Sacramento in Librino Via delel Susine 15 - Catania
Conferenza Nazionale Enti per il Servizio Civile
Comunità Papa Giovanni XXIII e Centro Diritti Umani organizzano la conferenza:
Sabato 24 febbraio, 2018 - ore 9.30 - Parrocchia Nostra Signora del SS. Sacramento in Librino Via delel Susine 15 - Catania
Comunità Papa Giovanni XXIII e Centro Diritti Umani organizzano la conferenza:
Lunedì 12 febbraio, 2018 - ore 17.00 - Università di Padova, Palazzo del Bo, Archivio Antico
L’istituzione del Ministero della Pace per: gestire i confl itti sociali, promuovere la difesa civile, attuare politiche di disarmo, difendere i diritti umani, educare alla nonviolenza, prevenire la violenza.
Ore 10-13 presso il Centro Congressi Cavour, Via Cavour, 50, Roma
Ore 10,00 Tavola rotonda Il contributo del Servizio Civile alla gestione nonviolenta dei conflitti sociali
La CNESC esprime soddisfazione per il positivo riconoscimento del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha rilasciato la seguente dichiarazione:
«In occasione della Giornata nazionale del servizio civile desidero esprimere incoraggiamento a tutti i giovani che stanno svolgendo la loro attività - e a quanti si apprestano a farlo - all'interno dei progetti messi in campo, siano di integrazione sociale, di assistenza ai più deboli, di tutela dell'ambiente, di promozione culturale, di educazione alla pace.
Conferenza stampa per il lancio della campagna
Roma 19 dicembre 2017 ore 11:30 - Sala caduti di Nassirya presso il Senato della Repubblica
«Gli uomini hanno sempre organizzato la guerra. È arrivata l’ora di organizzare la pace» (Don Oreste Benzi)
Si è conclusa con due buone notizie l'annuale Assemblea Sociale della Cnesc tenutasi stamani a Roma.
La prima: è stato superato il "muro" dei 20.000 posti per volontari in servizio civile messi a bando dalle organizzazioni aderenti alla Cnesc con un balzo in avanti dell'8% rispetto all'anno passato.
Dall’obiezione di coscienza al Servizio Militare al Servizio Civile dei ragazzi e delle ragazze titolari di protezione umanitaria e internazionale.
Venerdì 15 dicembre, ore 9.00 - Sala Don Milani - CESC Project - Via Lungro 1 - Roma
PROGRAMMA
Il convegno si svolgerà dalle ore 10.00 alle 16.00 presso il The Church Village (ex Domus Pacis, in Via di Torre Rossa, 94) a Roma il prossimo 15 dicembre 2017.
Il ruolo di Inac, della Cia e degli Enti nell'Assistenza ai cittadini e nell'Agricoltura Sociale
Tirana, 23 novembre 2017 presso International Hotel
Convegno organizzato da Inac in chiusura del primo anno di servizio civile all’estero.
Soci:
Acli
Aism
Anpas
Anspi
Arci Servizio Civile
Assifero
Associaz. Comunità Papa Giovanni XXIII
Avis nazionale
Caritas Italiana
Cesc Project
Cipsi
Cnca
Commissione sinodale per la diaconia
Confederazione Nazionale Misericordie d'Italia
Cong. P.S.D.P. Ist. don Calabria
Salesiani per il sociale
Federsolidarietà/CCI
Focsiv
Inac
Legacoop
MCL - Movimento Cristiano Lavoratori
MOVI - Movimento Volontariato Italiano
Shalom
Telefono Azzurro
Uildm
Unicef
Unitalsi
Unpli
Vides Italia
Osservatori:
Cesc
Enapa
Movimento Nonviolento
Opera Don Orione
Le nostre sedi:
Sedi accreditate SCU