Corriere della sera #buonenotizie
Riportiamo l'inchiesta di Francesca Maffini "Servizio Civile virtù (e vizi)".
Conferenza Nazionale Enti per il Servizio Civile
Riportiamo l'inchiesta di Francesca Maffini "Servizio Civile virtù (e vizi)".
Il 7 marzo 2018 presso il Teatro “Salesiani Crocetta” v. G. Piazzi 25 a TORINO
Il presidente della Cnesc, rispondendo ad una formale richiesta, ha incontrato la candidata nella lista della Camera dei Deputati di Fratelli d’Italia, Maria Teresa Bellucci, presidente di Modavi.
Durante l’incontro sono stati esaminati temi di comune interesse riguardanti il ruolo del Terzo Settore nella società italiana e la riforma del Servizio Civile Universale.
Il Presidente della Cnesc, Palazzini, ha partecipato stamani all’insediamento del Consiglio Nazionale del Terzo Settore. Nel corso del suo intervento ha richiamato l’obiettivo di integrare la riforma del terzo settore con quella del SCU, attraverso ad esempio l’introduzione anche nel servizio civile della diffusione dei risultati ottenuti, evitando la duplicazione di adempimenti gli enti di terzo settore che operano nel servizio civile.
Migranti e rifugiati: uomini e donne in cerca di pace
San Massimiliano di Tebessa Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) Lunedì 12 marzo 2018
Salutiamo con soddisfazione l’importante passo in avanti sulla costruzione del Servizio europeo di volontariato e solidarietà europea, misura a sostegno della costruzione di buona cittadinanza europea. La nuova dizione è già una bella novità: volontariato e solidarietà che riprendono il filo con lo SVE e con il significato vero di questa azione del PE.
Comunità Papa Giovanni XXIII e Centro Diritti Umani organizzano la conferenza:
Sabato 24 febbraio, 2018 - ore 9.30 - Parrocchia Nostra Signora del SS. Sacramento in Librino Via delel Susine 15 - Catania
Comunità Papa Giovanni XXIII e Centro Diritti Umani organizzano la conferenza:
Lunedì 12 febbraio, 2018 - ore 17.00 - Università di Padova, Palazzo del Bo, Archivio Antico
L’istituzione del Ministero della Pace per: gestire i confl itti sociali, promuovere la difesa civile, attuare politiche di disarmo, difendere i diritti umani, educare alla nonviolenza, prevenire la violenza.
Ore 10-13 presso il Centro Congressi Cavour, Via Cavour, 50, Roma
Ore 10,00 Tavola rotonda Il contributo del Servizio Civile alla gestione nonviolenta dei conflitti sociali
Soci:
Acli
Aism
Anpas
Anspi
Arci Servizio Civile
Assifero
Associaz. Comunità Papa Giovanni XXIII
Avis nazionale
Caritas Italiana
Cesc Project
Cipsi
Cnca
Commissione sinodale per la diaconia
Confederazione Nazionale Misericordie d'Italia
Cong. P.S.D.P. Ist. don Calabria
Salesiani per il sociale
Federsolidarietà/CCI
Focsiv
Inac
Legacoop
MCL - Movimento Cristiano Lavoratori
MOVI - Movimento Volontariato Italiano
Shalom
Telefono Azzurro
Uildm
Unicef
Unitalsi
Unpli
Vides Italia
Osservatori:
Cesc
Enapa
Movimento Nonviolento
Opera Don Orione
Le nostre sedi:
Sedi accreditate SCU