Il messaggio di cordoglio al Prof. Marco Mascia, suo Amico e stretto collaboratore.
Conferenza Nazionale Enti per il Servizio Civile
Il messaggio di cordoglio al Prof. Marco Mascia, suo Amico e stretto collaboratore.
Il Presidente Cnesc, Licio Palazzini, partecipa all'incontro dove saranno presentate le esperienze di servizio civile in Francia, Germania, Italia, Lussemburgo e Belgio e si discuterà sulla dimensione europea dei servizi civili nazionali.
Si è tenuta oggi l'Assemblea della CNESC durante la quale si è proceduto al rinnovo degli organi dirigenti che avranno durata triennale (2017-2020).
Questo il risultato delle votazioni (tra parentesi l'organizzazione di appartenenza):
Presidente: Licio Palazzini (ASC)
Vice Presidente: Primo Di Blasio (Focsiv)
Tesoriere: Sabrina Mancini (Legacoop).
Consiglio di Presidenza : Paolo Bandiera (Aism), Diego Cipriani (Caritas Italiana), don Giovanni D’Andrea (SCS/CNOS), Sergio Giusti (Anpas), Nicola Lapenta (APG Papa Giovanni XXIII), Rossano Salvatore (Cesc Project), Alberto Scarpitti (Acli), Bernardina Tavella (Unpli).
Collegio dei Revisori dei conti: Roberto Alberti (Don Calabria), Corrado Franci (INAC), Massimiliano Patrizi (Uildm)
Siamo grati anche alla Ministra Pinotti per aver sollecitato l’ampliamento del servizio civile a tutti i giovani che vogliono farlo.
In questi 15 anni di SCN solo 400.000 giovani, sul milione che ha fatto domanda, hanno potuto svolgerlo a causa della carenza di fondi messi a disposizione: Un giovane costa allo Stato per un anno di servizio 5.300,00 euro.
Giovedì 11 Maggio 2017 dalle 11 alle 15 le associazioni che compongono la CNESC si troveranno alle Ispettorie Salesiane di Roma, (in via Marsala 42) per l’Assemblea Sociale 2017 che, dopo i normali adempimenti associativi, si focalizzerà sul rinnovo degli organi dirigenti, su uno scambio di valutazioni relative al Bando Ordinario 2017, sulla programmazione triennale e quella specifica del SCU, sull’accreditamento all’Albo Nazionale e infine sul rapporto 2017 relativo all’anno 2015. Verrà in particolare affrontata la coerenza fra finalità, programmazione triennale e una programmazione specifica in materia di difesa civile e non armata e il possibile impatto sul ruolo della CNESC dell’accreditamento nell’albo nazionale del SCU.
L’ottimo servizio de La Stampa sul servizio civile offre molti dati e argomenti di riflessione.
In effetti le considerazioni dei giovani e dei professori intervistati offrono un quadro molto più ricco dei titoli che restringono il focus al rapporto fra servizio civile e lavoro.
Ci riconosciamo nelle considerazioni della Prof.ssa Saraceno sulla priorità che le istituzioni dovrebbero dare alla “scelta di partecipazione civile alla costruzione del bene comune” e "di educazione alla pace", aggiungiamo noi.
Roma, giovedì 20 Aprile 2017 - ore 10.00 presso il Centro Congressi Frentani in Via dei Frentani, 4
Mercoledì 19 aprile a Roma Cnesc e Forum Nazionale del Servizio Civile si incontrano per parlare del Decreto Legislativo 40/2017 in vista della costruzione del Servizio Civile Universale.
Giovedì 20 aprile a Milano incontro del Presidente Licio Palazzini con Colomba (conferenza degli enti di servizio civile della Lombardia) sul Decreto Legislativo 40/2017 in vista della costruzione del Servizio Civile Universale.
Soci:
Acli
Aism
Anpas
Anspi
Arci Servizio Civile
Assifero
Associaz. Comunità Papa Giovanni XXIII
Avis nazionale
Caritas Italiana
Cesc Project
Cipsi
Cnca
Commissione sinodale per la diaconia
Confederazione Nazionale Misericordie d'Italia
Cong. P.S.D.P. Ist. don Calabria
Salesiani per il sociale
Federsolidarietà/CCI
Focsiv
Inac
Legacoop
MCL - Movimento Cristiano Lavoratori
MOVI - Movimento Volontariato Italiano
Shalom
Telefono Azzurro
Uildm
Unicef
Unitalsi
Unpli
Vides Italia
Osservatori:
Cesc
Enapa
Movimento Nonviolento
Opera Don Orione
Le nostre sedi:
Sedi accreditate SCU