Il Servizio Civile in Legacoop
ROMA 13 APRILE 2016 Legacoop Nazionale - via Guattani 9 - sala Basevi
Conferenza Nazionale Enti per il Servizio Civile
ROMA 13 APRILE 2016 Legacoop Nazionale - via Guattani 9 - sala Basevi
Sul quotidiano Avvenire del 1° aprile 2016 due articoli sul Servizio Civile.
Uno di Massimo Iondini Il Servizio civile allarga i suoi confini all'Europa e l'intervista di Andrea Di Turi a Licio Palazzini presidente Cnesc.
Il testo colloca finalmente il Servizio Civile Universale nell'alveo costituzionale del diritto dovere di promuovere la pace con modalità civili e non armate e a questo riconduce gli altri riferimenti alla Costituzione, che fissa il diritto dei giovani, italiani e stranieri residenti in Italia di vivere questa esperienza, che potenzia il servizio civile all'estero in direzione anche di un servizio civile europeo, che stabilisce una governance statale dopo i conflitti e le duplicazioni causate dal decreto legislativo 77 del 2002, che apre la strada ad una sburocratizzazione e semplificazione per le organizzazioni accreditate di partecipare al Servizio Civile Universale. Restano incognite sia sul finanziamento (a cominciare dal 2017) che sulle concrete modalità di salvaguardare la funzione educativa e formativa con i giovani e di costruzione di un partenariato con le organizzazioni accreditate, a cominciare da quelle del Terzo Settore.
Marzo/giugno 2016 presso la Galleria Europa Centro Europe Direct - Piazza Grande 17 - Modena
La via della nonviolenza contro la guerra e il terrorismo, come
risposta al bisogno di relazioni eque, di sicurezza e di pace
PROGRAMMA COMPLETO
Il Movimento della nonviolenza colpito dalla scomparsa di Nanni Salio, Presidente del Centro Sereno Regis.
Con la Cnesc aveva collaborato con passione in occasione del seminario sul servizio civile europeo di Torino dell’Aprile 2014.
Alla famiglia e agli amici del Centro Sereno Regis la solidarietà e il cordoglio.
Per maggiori notizie serenoregis.org
A Roma, giovedì 21 gennaio 2016 alle ore 9.30 presse l'Auditorium Cia "Giuseppe Avolio" (Via Mariano Fortuny, 16) si terrà il secondo incontro nazionale con i giovani in servizio civile dell'Inac.
Il contributo della Cnesc con il seminario “Il contributo della società civile organizzata alla costruzione della pace e alla difesa della Patria ai sensi degli articoli 11 e 52 della Costituzione”.
Roma, Ispettorie Salesiane, Via Marsala, 40
Finalmente parte in Italia - nell’ambito del Servizio Civile Nazionale - la sperimentazione dei Corpi Civili di Pace che dovrebbe porre le basi per una futura proposta più ampia e strutturata di “difesa civile, non armata e nonviolenta” in situazioni di conflitto all’estero e in Italia per emergenze ambientali.
Con il deposito delle proposte progettuali, dopo la pubblicazione sul sito del Dipartimento Gioventù e SCN dell’avviso relativo, a più di due anni dall’approvazione della disposizione legislativa, si avvia questa nuova dimostrazione della capacità del Servizio Civile Nazionale di “rendersi utile al Paese”: un modo di concepire le “missioni di pace” alternativo rispetto a quello militare.
Nella giornata nazionale dell'obiezione di coscienza e del servizio civile la CNESC ha promosso un seminario e tenuto la propria Assemblea.
I risultati del seminario, promosso in collaborazione con altre reti, cui hanno partecipato decine di organizzazioni, tre Dipartimenti e Direzioni Statali (Protezione Civile, Cooperazione allo sviluppo-MAECI, Servizio Civile Nazionale) dimostrano che già oggi ci sono esperienze, organizzazioni e istituzioni civili che contribuiscono, in modo non armato, alla costruzione della pace e alla difesa della Patria: un dato particolarmente rilevante in un momento in cui alcuni pensano che solo le armi possano "difenderci".
Soci:
Acli
Aism
Ancos
Anpas
Anpeas
Arci Servizio Civile
Assifero
Associaz. Comunità Papa Giovanni XXIII
Avis nazionale
Caritas Italiana
Cesc Project
Cipsi
Cnca
Commissione sinodale per la diaconia
Confederazione Nazionale Misericordie d'Italia
Cong. P.S.D.P. Ist. don Calabria
Enapa
Endo-fap
Federsolidarietà/CCI
Focsiv
Inac
Legacoop
MCL - Movimento Cristiano Lavoratori
MOVI - Movimento Volontariato Italiano
Salesiani per il sociale
Shalom
Uildm
Unicef
Unitalsi
Unpli
Vides Italia
Osservatori:
Cesc
Movimento Nonviolento
Le nostre sedi:
Sedi accreditate SCU